“Con la Comunità di Sant’Egidio seguo con interesse l’impegno di contrasto alla povertà in Sicilia ed esprimo soddisfazione per il finanziamento della legge sulla povertà relativo all’emergenza abitativa. Sono grato al presidente Schifani per aver mantenuto l’impegno preso ma anche ai deputati di maggioranza e opposizione per il dibattito fruttuoso intrapreso che ho seguito con particolare attenzione“.
Queste le parole di Emiliano Abramo, responsabile della comunità di Sant’Egidio in Sicilia.
“Questa legge è un segno di pace in un tempo segnato dalla guerra che continua a generare orfani e vedove, profughi e poveri e che continua a vedere coinvolte decine di associazioni e realtà siciliane impegnate a lenire le sofferenze dei poveri.
Sull’emergenza abitativa invito i sindaci a recuperare le migliaia di vani inutilizzati (nella sola città di Catania, ad esempio, sono oltre 88.000) e di stanziare somme in bilancio per l’edilizia popolare. Dobbiamo restituire ai poveri quanto anni di cattiva amministrazione, dimenticanza e rassegnazione hanno ingiustamente loro sottratto, dobbiamo riappropriarci di un futuro dove la parola Pace abbia senso per tutti“.