Condividi
La nota

Manovra Ter, Lombardo: “Sviluppi concreti per sviluppo, sanità, povertà e territori”

giovedì 31 Luglio 2025

“Una manovra che guarda allo sviluppo, che sostiene concretamente enti locali, sanità e scuola, con un’attenzione particolare alle fasce più fragili della popolazione e alle esigenze reali dei territori”. Lo dichiara il deputato regionale Giuseppe Lombardo, commentando il via libera della Commissione Bilancio alla Manovra Ter.

“Sono stati stanziati interventi fondamentali contro la povertà, con il rifinanziamento della legge già approvata a giugno – aggiunge Lombardo – che passa da 5 a 8 milioni di euro totali. Abbiamo approvato la norma sulla videosorveglianza nei comuni per rafforzare la sicurezza nei territori della regione prevedendo risorse significative”.

Tra le misure approvate, spiccano 50 milioni di euro destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali, con priorità per quelle nei comuni delle aree interne, “grazie a un emendamento che abbiamo fortemente sostenuto”, sottolinea il deputato regionale di Grande Sicilia.

Grande attenzione anche al settore sanitario: “Abbiamo stanziato risorse significative per le prestazioni aggiuntive di medici e infermieri, al fine di abbattere le liste d’attesa, con un focus specifico sui malati oncologici e i disabili gravissimi”.

Sul fronte ambientale e dei rifiuti, la manovra prevede 20 milioni di euro per coprire gli extracosti dei comuni che sono costretti a trasportare i rifiuti all’estero e tra questi rientra anche la città di Catania. Altri 20 milioni, e questa è una novità rispetto agli scorsi anni, andranno a premiare i comuni più virtuosi nella raccolta differenziata, quelli con una percentuale superiore al 60%, per sostenerli rispetto ai maggiori costi di conferimento in discarica.

Importante anche l’intervento nel settore scolastico, con 7,7 milioni di euro per l’acquisto di nuovi scuolabus, rispondendo alle 126 domande di comuni, in gran parte piccoli e delle aree interne, per garantire il trasporto scolastico agli studenti.
Di grande valenza lo stanziamento delle risorse per completare lo scorrimento della graduatoria relativa alla manutenzione degli edifici scolastici, nonché delle risorse per l’assegno di cura dei disabili gravissimi.

Infine, è stato approvato anche un fondo per l’editoria, che fornisce un sostegno stabile alla stampa, riconoscendone il valore sociale e informativo.

“Adesso – conclude Lombardo – mi auguro che in aula si possa trovare condivisione anche su altri temi che stiamo portando avanti da tempo: i lavoratori dei consorzi di bonifica, e soprattutto il tema dell’Asacom per i comuni che sostengono costi esorbitanti per un servizio di assoluta importanza per l’integrazione scolastica degli studenti disabili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.