Condividi
La manifestazione

DC, torna la “Festa dell’Amicizia” dal 3 al 5 ottobre a Ribera (AG)

mercoledì 6 Agosto 2025

Ad ottobre torna la Festa dell’Amicizia, giunta alla terza edizione. Ieri pomeriggio, durante una riunione del direttivo regionale presso la segreteria della DC a Palermo, è stato deliberato che la manifestazione si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025 a Ribera, Comune che ha ospitato pochi giorni fa il Google Camp.

Il popolo della Democrazia Cristiana si radunerà per tre giorni in provincia di Agrigento per parlare di politica, temi etici e sociali e partecipare a diversi eventi e spettacoli.

L’inaugurazione avverrà venerdì 3 ottobre, in piazza Duomo.

Saranno tre giorni intensi che, dopo la pausa estiva, rappresentano un momento per fare il punto della situazione, incontrare tutti gli amici, tanti sostenitori e simpatizzanti. Anche quest’anno ci sarà la partecipazione di grandi esponenti del mondo della politica nazionale delle Istituzioni della società e dell’imprenditoria siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.