Condividi
I soccorsi

Migranti, tragedia al largo di Lampedusa: tre dispersi in mare e bambini disidratati tra i sopravvissuti

venerdì 8 Agosto 2025
foto d'archivio

Tre migranti, due originari della Guinea e un minore del Camerun, sono scomparsi in mare dopo essersi gettati tra le onde nel disperato tentativo di farsi notare da un’imbarcazione distante. A raccontarlo alla Guardia Costiera e al personale dell’hotspot di Lampedusa sono stati i 50 migranti salvati ieri nel Canale di Sicilia da una motovedetta.

Il gruppo aveva avvistato un’imbarcazione, probabilmente un peschereccio, e l’aveva seguita per ore. Quando il carburante del loro barchino si è esaurito, in tre si sono lanciati in mare per cercare aiuto, sperando di far soccorrere l’intero gruppo. Da allora risultano dispersi.

Due bambini, sbarcati sul molo Favarolo di Lampedusa, hanno avuto bisogno delle cure mediche presso il poliambulatorio dell’isola. Una bambina, fortemente disidratata, era a bordo del barchino di sei metri partito da El Amra (Tunisia) con 49 persone. Si tratta dello stesso natante da cui si sono tuffati i tre migranti dispersi.

I superstiti, soccorsi dalla Capitaneria, sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola.

Nella struttura sanitaria di contrada Grecale è presente anche un secondo minore, arrivato dopo che una motovedetta della Guardia di Finanza ha soccorso nella notte un barcone con 55 migranti a bordo, tra cui eritrei, etiopi, bengalesi, egiziani, pakistani, sudanesi e somali. I naufraghi hanno riferito di essere salpati da Zuara, in Libia, dopo aver pagato tra i 4 e i 7 mila dollari per affrontare il viaggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it