Condividi
I controlli

Catania, multe e sequestro di cibo in uno stabilimento balneare

giovedì 14 Agosto 2025

Il titolare di un lido nel Catanese è stato denunciato a piede libero dalla polizia per alcune irregolarità amministrative, oltre alla contestazione di sanzioni per 5 mila euro e al sequestro di 63 chili di alimenti distrutti sul posto perché non idonei al consumo umano.

Il controllo è stato effettuato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, che ha operato congiuntamente ai poliziotti della Divisione Anticrimine, al personale del Corpo Forestale della Regione Sicilia, dell’Ispettorato territoriale del lavoro e ai medici e ai tecnici del Dipartimento di prevenzione veterinaria – Servizio di Sanità pubblica Veterinaria, Dipartimento di prevenzione – Spresal dell’ASP di Catania. In particolare, lo Spresal ha denunciato il titolare dello stabilimento balneare per la presunta violazione degli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza in quanto mancava un locale adibito a spogliatoio per i dipendenti;
per questo motivo, inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.708 euro. All’interno del lido, i medici del Servizio Veterinario hanno riscontrato la presenza di precarie condizioni igienico-sanitarie e la mancanza delle procedure di autocontrollo HACCP, contestando una sanzione dell’importo di 2.000 euro. Sempre i medici dell’Asp, unitamente al personale del NORAS del Corpo Forestale, hanno sequestrato circa 63 chili di alimenti di origine animale e vegetale poiché privi di tracciabilità, distruggendoli sul posto in quanto giudicati non idonei al consumo umano. Per tale ragione è stata elevata un’ulteriore sanzione di 1.500 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it