Condividi
Aeroporto operativo

Etna, Ingv comunica: “Colata lavica in area sommitale, flusso in direzione sud”

giovedì 14 Agosto 2025

L’Osservatorio Etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia comunica che sull’Etna “dalle telecamere di sorveglianza si osserva una colata lavica in area sommitale con progressione del flusso lavico in direzione sud”.
Il tremore vulcanico si mantiene nella fascia dei valori medi mostrando un andamento in aumento; le localizzazioni delle sorgenti risultano ad una quota di 2900 metri circa tra i crateri Voragine e Nord Est.

L’attività infrasonica, invece, è bassa sia in numero che in ampiezza e gli eventi localizzati risultano in corrispondenza del cratere di Nord Est.
I segnali delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative. Non si osserva emissione di cenere e l’aeroporto catanese è operativo. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it