Condividi
La nota

Aica, Zicari al sindaco di Agrigento: “Basta silenzi, servono risposte e interventi immediati”

giovedì 21 Agosto 2025
Roberta Zicari

Sul caso Aica arriva una presa di posizione dura da parte della consigliera comunale Roberta Zicari, che accusa il sindaco di immobilismo e silenzio politico in un momento particolarmente delicato per la società idrica.

“Non avendo il piacere di conferire in Consiglio con il Sindaco di Agrigento, provo via stampa. In merito alla questione Aica, ha qualcosa da dire alla città?” scrive l’esponente di opposizione, ricordando come dopo le dimissioni dell’assessore Trupia il primo cittadino abbia trattenuto la delega senza nominare un nuovo Vice Sindaco.

Una situazione che, secondo la consigliera, impone alla guida di Palazzo dei Giganti di assumere un ruolo più incisivo: “Essendo Agrigento il capoluogo, sarebbe auspicabile un sindaco carismatico che indichi una rotta e se ne faccia portavoce in Regione.

L’intervento non si limita alla critica politica ma si concentra anche sugli aspetti operativi: “La situazione di Aica è critica, serve un intervento normativo audace che garantisca sia il personale che il servizio, anche a costo di iniziare a pensare ad un gestore e a un Ambito unico.

Tra le richieste immediate figura inoltre l’invio di una squadra di operai per le piccole rotture a carico della Regione o della Protezione civile. Nel silenzio del Sindaco – conclude – proverò a farmi portavoce di questa istanza.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it