Condividi
Il ricovero

Messina, migliora la paziente colpita da West Nile

sabato 23 Agosto 2025
West Nile Virus
L’Azienda ospedaliera Papardo di Messina in una nota comunica le condizioni della paziente di 74 anni ricoverata in Malattie Infettive per infezione da West Nile. Il dottore Antonio Albanese, in qualità di responsabile dell’unità operativa semplice dipartimentale di malattie infettive del Papardo di Messina, dice che “le condizioni generali sono in fase di miglioramento tuttavia si riserva ancora per 48 ore per sciogliere la prognosi”.
La paziente, in isolamento preventivo poiché in attesa del completamento di tutti gli esami microbiologici, si trova ora in degenza ordinaria in stato vigile e con assenza di febbre. A seguito della diagnosi sono state attivate dalla direzione generale e dalla direzione medica tutte le procedure previste dalle direttive ministeriali in materia. I campioni sono stati inviati all’Istituto di Sanità per le conferma del caso. E’ stata fatta comunicazione all’Asp e all’assessorato regionale alla Salute, anche ai fini di un indagine epidemiologica.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.