Condividi
La notte del Ferragosto

Stupro al Foro Italico di Palermo, 24enne arrestato dai carabinieri

mercoledì 27 Agosto 2025

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno eseguito un fermo di Polizia Giudiziaria, nei confronti di un somalo, di 24 anni, noto alle forze dell’ordine e accusato di “violenza sessuale e lesioni personali”.

La Procura della Repubblica di Palermo assunta la direzione dell’attività di indagine – e sulla base dei gravi indizi di colpevolezza acquisiti nell’immediatezza della violenza – ha prontamente proposto al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, una adeguata misura cautelare che ha portato alla convalida del fermo e all’applicazione a carico del 24enne della custodia cautelare in carcere. I fatti si sono svolti la notte di Ferragosto, quando una giovane studentessa straniera, in città per un programma di scambio culturale, è stata brutalmente aggredita nella zona del Foro Italico.

L’aggressore, dopo il rifiuto della ragazza, l’ha assalita, strappandole i vestiti e colpendola. La vittima pur riportando graffi, morsi ed ecchimosi, è riuscita a divincolarsi e a fuggire, chiedendo aiuto ad un gruppo di passanti che l’hanno immediatamente soccorsa.

La sua pronta reazione è stata cruciale: ha fornito una descrizione dettagliata dell’uomo, che si era nascosto tra gli scogli. A questo punto, alcuni cittadini si sono attivati per rintracciarlo, ma ogni tentativo di bloccarlo prima dell’arrivo dei Carabinieri – è stato vano a causa delle minacce del 24enne, che sosteneva di essere armato di coltello. All’arrivo dei militari, i testimoni hanno fornito preziose indicazioni sull’identità e sulle abitudini dell’uomo, noto frequentatore dell’area. La sinergia tra le forze dell’ordine e la comunità è stata decisiva. I Carabinieri hanno setacciato l’intera zona e, grazie alla segnalazione di uno dei testimoni che aveva visto l’aggressore nascondersi dietro alcune cabine elettriche, sono riusciti a individuarlo e a fermarlo.

 

È obbligo rilevare che l’odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.