Condividi
La denuncia

Messina, Gioveni: “Nuovi liquami nella spiaggia San Saba, serve intervento immediato” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 27 Agosto 2025
“Ci risiamo, nuovi liquami fognari a mare, anzi direttamente sulla spiaggia fra i bagnanti!”
Il consigliere comunale Libero Gioveni di Messina, capogruppo di Fratelli d’Italia, denuncia “l’ennesimo fiume di fogna che si riversa nel nostro litorale, stavolta nella spiaggia di San Saba”.
Ho contattato personalmente e direttamente il Presidente di Amam Paolo Alibrandi chiedendogli un intervento immediato, soprattutto per l’ancora notevole presenza di bagnanti in questo periodo di fine agosto nelle nostre località rivierasche”, dichiara il consigliere.
“Peraltro, proprio a San Saba – insiste l’esponente di FdI – si registra anche una presenza massiccia di blatte per la quale ho chiesto un celere intervento anche alla presidente di Messina Servizi Mariagrazia Interdonato che ringrazio perché si è subito attivata”.
Insieme al vicepresidente della 6^ Circoscrizione Giovanni Russo, anch’egli di Fratelli d’Italia – conclude Gioveni – auspichiamo quindi non solo la risoluzione immediata di questa grave problematica ambientale verificatasi a San Saba, ma anche un’attenta ed ulteriore verifica degli impianti da parte di Amam a ridosso delle nostre coste”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.