Condividi
La nota di Palazzo d'Orléans

Pnrr in Sicilia: speso il 31,63% delle risorse per un importo di oltre 5 miliardi di euro

martedì 2 Settembre 2025
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans
Sul sistema informativo Regis, unica piattaforma ufficiale per il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti Pnrr, i dati aggiornati al primo settembre mostrano una percentuale dei pagamenti relativa alla Sicilia pari al 31,63%, per un importo di oltre 5 miliardi di euro, su un totale di quasi 15,9 miliardi di finanziamenti complessivi.
La Regione è “soggetto attuatore” di appena 1,8 miliardi, pari a circa l’11% delle risorse a disposizione. Questo significa che la maggior parte dei fondi è gestita da Comuni, enti pubblici nazionali e altri soggetti”. Lo precisa Palazzo d’Orleans in merito ai dati diffusi oggi dalla Cgil.
“La Regione è costantemente impegnata, attraverso un’apposita Cabina di regia che possa supportare e coadiuvare i dipartimenti regionali nella programmazione e nella spesa dei fondi, oltre che nel monitoraggio e nel coordinamento delle attività”, conclude la nota.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.