Condividi
Coinvolti Stefania Petyx, Pif, nonchè gli attori Ficarra e Picone

“Io mi rifiuto”, i vip della TV in campo per la raccolta differenziata a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 5 Settembre 2025

Io mi rifiuto“. E’ questo il titolo della campagna di sensibilizzazione presentata questa mattina dalla Rap, l’azienda Partecipata del Comune di Palermo che si occupa della gestione del servizio di raccolta della spazzatura. Una conferenza stampa avvenuta questa mattina a Palazzo Comitini, più precisamente a Sala Martorana. A partecipare alla presentazione il sindaco Roberto Lagalla, il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi, il presidente della Rap Giuseppe Todaro e i testimonal della campagna.

“Io mi rifiuto”, la campagna di Rap per sensibilizzare la cittadinanza

Il progetto di comunicazione ideato gratuitamente da Vicky Gitto e dal suo team di GB22, con gli scatti di Pucci Scafidi, scatterà a partire dall’8 settembre e ha visto la collaborazione di importanti volti della TV italiana. Da Stefania Petyx a Pif, agli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone. Collaborazioni interamente a titolo gratuito mirate per dare voce all’obiettivo del progetto:  proteggere l’ambiente e prevenire il degrado.

A raccontare il senso dell’iniziative è il presidente della Rap Giuseppe Todaro. “Da soli non possiamo tenere le strade pulite. C’è bisogno di una collaborazione giornaliera fra l’azienda e la comunità. Ormai ho una certezza: Rap potrà diventare anche la migliore azienda al mondo, ma non riuscirà a tenere la città pulita senza i cittadini“.

Pensiero condiviso anche da Valentino Picone, uno dei testimonal del progetto “Io mi rifiuto”. “Il senso dell’iniziativa è quello di aggiungere un altro passo all’evoluzione civica. Un processo che non si può fermare. Noi dobbiamo mettercela tutta. Se nel nostro piccolo facciamo quello che dobbiamo fare, la città diventa bellissima“.

Sintetico ma dritto al punto anche il parere del sindaco Roberto Lagalla. “Noi tutti siamo artefici del nostro destino, il quale di recente non ha brillato sotto il profilo dell’igiene pubblica. E’ un tema che impone la partecipazione di tutti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.