“L’Istat conferma che siamo sulla strada giusta: il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera per la prima volta dal 2004 la soglia del 50%, un incremento record che segna un vero cambio di paradigma. Diciamo addio all’assistenzialismo: il nostro Governo sta investendo su interventi strutturali seri, creando occupazione stabile e restituendo dignità e futuro alle nostre regioni”. Queste le parole dell’onorevole Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera, che prosegue: “La Sicilia è anche protagonista di questa nuova stagione: dalla ZES Unica, al potenziamento delle infrastrutture materiali e digitali, fino ai provvedimenti per favorire il lavoro stabile, ogni azione dimostra la nostra visione chiara di sviluppo”.
“I dati parlano da soli: più dipendenti a tempo indeterminato in un anno, crescita del lavoro autonomo, aumento delle ore lavorate e calo dei contratti precari. È un cambio di passo concreto e strutturale”, continua Cannata, che conclude: “Continueremo a investire risorse e impegno perché il Sud e la Sicilia diventino il motore trainante della Nazione: vogliamo cittadini e imprese che non emigrano, ma che restano e investono nel territorio; che non si limitano a sopravvivere, ma competono ad armi pari con tutti. L’Italia ha un potenziale enorme e con queste politiche possiamo finalmente liberarlo, rendendola sempre più competitiva anche a livello internazionale”.