Condividi
La nota

Pnrr, Falcone: “Condividiamo preoccupazioni di Ance, l’Europa apra alle proroghe dei progetti”

sabato 13 Settembre 2025
Marco Falcone

“Dalle parole dei costruttori riuniti oggi a Palermo, emerge con chiarezza la consapevolezza della categoria circa il grave rischio che comporta l’assenza di flessibilità nella fase finale del PNRR. Sono preoccupazioni che condividiamo: senza una presa d’atto della realtà da parte della Commissione Europea e dei Governi, si rischia di trasformare il Piano in un elenco di incompiute, soprattutto al Sud e nelle Isole. A quel punto, l’Italia si sarebbe indebitata, lasciando i progetti a metà e senza aver creato sviluppo”, afferma l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo e componente del gruppo di lavoro congiunto delle Commissioni Econ-Budg sul Recovery and Resilience Facility, commentando le parole del presidente Giovan Battista Percacciante a seguito della riunione del Comitato Mezzogiorno e Isole di ANCE, tenutasi oggi a Palermo.

“La flessibilità sulla Coesione è certamente utile, ma non basta”, spiega Falcone, “perché quei fondi non possono sopperire, da soli, alla gran parte dei progetti PNRR che non sarà completa al 31 agosto 2026. È necessario che, accanto alle risorse ordinarie, l’Europa e gli Stati membri trovino soluzioni di continuità del PNRR per garantire il completamento delle opere avviate. In questo senso la linea che abbiamo votato in Parlamento europeo, su indicazione di Forza Italia e del PPE, va nella direzione giusta: una proroga a 18 mesi dei progetti che saranno maturi, ma incompleti, al 31 dicembre 2026”.

“Prendiamo atto con favore che anche il mondo delle imprese di costruzioni, attraverso l’Ance, chiede di percorrere questa strada. Forza Italia in Europa continuerà a battersi per difendere le ragioni dei territori e far sì che il PNRR resti una leva di crescita concreta, capace di trasformarsi in opere utili, servizi e coesione sociale”, conclude l’eurodeputato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.