Condividi
I controlli sul territorio

Catania, blitz dei Carabinieri nel quartiere Borgo: trovati oltre 12 kg di droghe pronte per lo spaccio CLICCA PER IL VIDEO

domenica 14 Settembre 2025

Duro colpo alle casse della criminalità organizzata: i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, con una squadra dedicata e specializzata nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa, grazie anche alla loro profonda conoscenza del territorio, hanno trovato e sequestrato oltre 12 Kg di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene.

Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell’Arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200.000 euro, denaro destinato ad alimentare ulteriori traffici e attività illecite.

Il risultato è il frutto di una articolata attività info-investigativa che ha visto per diversi giorni gli investigatori condurre appostamenti e osservazioni mirate nei pressi di un appartamento nel quartiere Borgo di Catania, certi che all’interno fosse occultato un ingente quantitativo di stupefacente. Nonostante nessuno fosse stato notato entrare o uscire, per scongiurare che la droga potesse essere prelevata e immessa rapidamente sul mercato è stata decisa l’irruzione.

All’interno del monovano, trasformato in un vero e proprio laboratorio di confezionamento, i Carabinieri hanno rinvenuto marijuana stipata in numerose buste sottovuoto per un peso complessivo di oltre 10 Kg., parte delle quali già suddivise in 463 bustine trasparenti riposte in una borsa plastificata. Nel corso della perquisizione sono stati inoltre trovati 22 involucri in carta argentata contenenti hashish per 154 grammi e 116 capsule trasparenti con all’interno ulteriore hashish per oltre 1 Kg.. Nella stessa area erano presenti diversi quantitativi di cocaina: 100 dosi termosaldate del peso complessivo di 100 grammi, altre 75 dosi per oltre 50 gr. e ulteriori buste sottovuoto con cocaina in pietra per 370 grammi.

A completare il quadro sono stati rinvenuti mezzo chilo di cannabis suddiviso già in dosi in 76 barattolini in plastica trasparente, oltre a 4 confezioni di caramelle gommose alla cannabis e 3 bustine di caramelle allucinogene. Tutto il materiale era corredato da due bilancini di precisione, una macchina per sottovuoto, un frullatore e centinaia di bustine in plastica pronte per il confezionamento delle singole dosi.

Il sequestro ha confermato l’utilizzo del piccolo appartamento come base logistica e centro di smistamento delle sostanze stupefacenti destinate al mercato cittadino. Sono attualmente in corso le indagini per individuare i responsabili della gestione di questa fiorente attività illecita, che garantiva introiti significativi alla criminalità organizzata etnea. Tutto il materiale sequestrato è stato inviato al LASS per le necessarie analisi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.