Condividi
Presentata un'interrogazione

Formazione, Chinnici (PD Sicilia): “La Regione continua a preferire il modello obsoleto e discriminatorio del click day”

lunedì 15 Settembre 2025
Valentina Chinnici
“L’ennesimo blocco della piattaforma regionale per l’accesso ai fondi comunitari dedicati alla formazione conferma l’inadeguatezza strutturale della macchina amministrativa regionale nonché quella politica del Governo Schifani”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta il malfunzionamento della piattaforma digitale per la partecipazione all’Avviso 7 sulla formazione professionale e l’avvio delle attività didattiche.
A tal proposito la vice segretaria regionale del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e all’Assessore dell’Istruzione e della Formazione professionale, Mimmo Turano.
“Mentre l’Europa ci chiede tempestività, trasparenza e qualità nella gestione dei fondi – prosegue Chinnici – la Regione Siciliana continua a preferire il modello obsoleto e discriminatorio del ‘click day’, che di fatto affida l’accesso al finanziamento pubblico alla velocità del click, senza alcuna valutazione qualitativa dei progetti o della solidità degli enti formativi”.
“Non si tratta di un imprevisto, ma di un vizio strutturale – denuncia Chinnici –. La Regione non ha imparato nulla dalle passate esperienze. Il risultato? Ritardi cumulati, rischio concreto di disimpegno dei fondi UE e danni economici per gli enti seri”.
Nell’interrogazione si chiede: la pubblicazione dei rapporti tecnici sul blocco della piattaforma; l’applicazione di eventuali penali previste nei contratti con Sicilia Digitale; un audit indipendente sull’infrastruttura informatica; l’abbandono del metodo del “click day” a favore di criteri basati sulla qualità progettuale; trasparenza totale sui tempi di caricamento delle domande per scongiurare favoritismi.
“La gestione opaca e approssimativa dei fondi europei – conclude Chinnici – danneggia la Sicilia due volte: spreca risorse preziose e mina la credibilità del sistema formativo. Chiediamo risposte immediate e un cambio di passo netto. Il PD siciliano vigilerà affinché si agisca con trasparenza e nel pieno interesse dei cittadini e delle imprese”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.