Oggi, su delega del Presidente della Regione, l’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo ha partecipato al tavolo plenario su STMicroelectronics presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso.

Il ministro ha ribadito l’importanza dell’investimento da 5 miliardi di euro approvato dalla Commissione europea per il sito di Catania, sottolineando anche il superamento delle ultime criticità relative all’approvvigionamento idrico e alla gestione delle acque, grazie alla collaborazione con Regione ed enti locali.
L’assessore Tamajo ha dichiarato: “La Sicilia è stata protagonista di questo percorso, con i 300 milioni di fondi STEP già deliberati, per sostenere lo sviluppo della sede di Catania, cuore strategico della multinazionale europea dei semiconduttori. Si tratta di un passo fondamentale per il rilancio industriale e l’innovazione tecnologica del nostro territorio. Con questo investimento, Catania può e deve diventare il polo europeo del carburo di silicio, tecnologia cruciale per la transizione energetica e la mobilità elettrica”.
“La Regione continuerà a fare la propria parte per accompagnare questo progetto storico, che significa crescita, occupazione e nuove opportunità per i nostri giovani”, conclude Tamajo.