Dal 16 al 18 settembre, la commissione speciale Parlamento Europeo sulla crisi abitativa visiterà Milano e Palermo per valutare disponibilità e accessibilità degli alloggi e l’impatto sulle comunità.
Guidata dalla presidente della commissione speciale sulla crisi abitativa (HOUS), Irene Tinagli (S&D, IT), la delegazione intende valutare gli approcci locali e regionali alla crisi abitativa in Italia e individuare soluzioni utili a livello europeo.
Martedì 16 settembre, i deputati saranno a Milano per incontrare le autorità comunali e regionali, tra cui il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore regionale Paolo Franco. In seguito, si confronteranno con rappresentanti delle università e delle organizzazioni studentesche milanesi sulla crescente carenza di alloggi adeguati e a prezzi accessibili nelle grandi città.
Mercoledì 17 settembre, la delegazione visiterà diversi quartieri di Milano e incontrerà organizzazioni della società civile e associazioni interessate per approfondire le cause e le conseguenze della crisi abitativa ed esaminare possibili soluzioni.

Giovedì 18 settembre, i membri della delegazione proseguiranno la loro missione a Palermo, dove incontreranno il sindaco della città, Roberto Lagalla, e il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Visiteranno inoltre il quartiere ZEN per confrontarsi con associazioni locali attive in iniziative di edilizia sociale nella zona.
Nel pomeriggio, i deputati avranno uno scambio di vedute con organizzazioni regionali e nazionali che operano nel settore abitativo e assisteranno alla presentazione di un piano di rigenerazione urbana per la città di Messina.
Membri della delegazione:
- Irene Tinagli (S&D, IT) – presidente
- Nikolina Brnjac (PPE, HR)
- Regina Doherty (PPE, IE)
- Gabriele Bischoff (S&D, DE)
- Marko Vešligaj (S&D, HR)
- Georgiana Teodorescu (ECR, RO)
Membri accompagnatori:
- Marco Falcone (PPE, IT)
- Pierfrancesco Maran (S&D, IT)
- Lara Magoni (ECR, IT)
- Antonella Sberna (ECR, IT)
- Ilaria Salis (The Left, IT)