Condividi
La dichiarazione

Palermo, Aiello: “Accanto al murale di Totò Schillaci, beni confiscati abbandonati. Serve un luogo di speranza per i ragazzi”

mercoledì 17 Settembre 2025
Andrea Aiello

“Questo progetto ha preso vita circa un anno fa. Quando Toto’ ci ha lasciati, conosco Toto’, conosco la sua famiglia, volvo fare qualcosa per lui e per la nostra città. Insieme alla Fondazione Made in Sicily abbiamo lavorato con determinazione per reperire risorse, strumenti e uno spazio adeguato, che fosse simbolico e significativo, come lo è stata la sua vita”. Questa la dichiarazione del presidente della quinta circoscrizione Andrea Aiello.

“Sono profondamente orgoglioso – prosegue –  di ciò che abbiamo fatto fino a qui, e non smetterò mai di ringraziare il Made in Sicily per la determinazione con la quale ha portato avanti il progetto. Una nota dolente, accanto al murale, in via Zaire, ci sono beni confiscati alla mafia che sono da anni abbandonati. Esiste già un’idea e un’ipotesi progettuale per trasformarli in un luogo di aggregazione per i ragazzi del quartiere; un luogo che dia vita, che dia speranza, che sia presidio di comunità, la Città non sembra interessata a questo progetto, e mi dispiace realmente. Mi auguro vivamente che l’Amministrazione comunale riveda la sua posizione ed con serietà questa proposta, che noi sosteniamo. Perché sappiamo bene che legalità e riscatto non sono astratti: hanno bisogno di presenza, cura, spazi concreti. E spazi come questi — rigenerati, vivi, protagonisti — sono indispensabili per far crescere una Palermo migliore”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it