Condividi
L'apertura

Ragusa, il Gruppo Arena inaugura il nuovo SuperConveniente

giovedì 18 Settembre 2025
default

È un’apertura dal forte valore simbolico e strategico quella che segna l’arrivo del Gruppo Arena nel capoluogo ibleo con il nuovo punto vendita a insegna SuperConveniente, situato in via Giorgio La Pira. Si tratta del settimo store della provincia di Ragusa e del secondo diretto a insegna SuperConveniente, dopo quello di Vittoria inaugurato nei primi mesi del 2024 e che ha già dato grandi soddisfazioni.

Con questa apertura, il Gruppo Arena – realtà leader della grande distribuzione organizzata in Sicilia – rafforza il proprio presidio nella provincia e compie un ulteriore passo nel piano di crescita che vede SuperConveniente come format di successo, scelto da sempre più famiglie siciliane per la capacità di coniugare convenienza, qualità e vicinanza alle comunità locali.

Un progetto che lascia valore alla città

Il nuovo insediamento nasce nell’ambito della Convenzione Urbanistica stipulata con il Comune di Ragusa, che ha previsto la cessione, senza alcun corrispettivo, della piena proprietà di circa 44.000 mq di aree. A questa si aggiunge l’ulteriore donazione da parte del Gruppo Arena di un’area di 14.872 mq, destinata alla realizzazione del futuro Parco Agricolo Urbano, un progetto che arricchirà la città con uno spazio verde innovativo e inclusivo.
Il Gruppo Arena ha inoltre realizzato importanti opere di urbanizzazione, tra cui strade, parcheggi, condotte idriche e fognarie, la rotatoria e la stessa via Giorgio La Pira, interventi che consentiranno anche l’accesso al futuro Parco Agricolo Urbano, arricchendo il territorio con opere che resteranno a beneficio della collettività.

Tecnologia, efficienza e occupazione

Il nuovo SuperConveniente si estende su una superficie complessiva di circa 2.400 mq, di cui 1.500 mq destinati alla vendita. È dotato di 7 casse tradizionali e 4 casse self check-out, un ampio parcheggio da 235 posti auto (di cui 10 riservati ai disabili), 20 posti moto e 6 colonnine di ricarica elettrica, di cui 2 Fast. L’edificio integra i più avanzati standard tecnologici e ambientali: illuminazione a LED, impianto frigo a CO₂, sistema di condizionamento ad alta efficienza e un impianto fotovoltaico da 325 kW.
Con l’apertura del nuovo store sono state inserite oltre 80 nuove risorse, corrispondenti a circa 57 full time equivalent, a testimonianza dell’impegno del Gruppo Arena per la creazione di occupazione stabile e qualificata.

Spazio Sapore e nuove aperture nell’area

All’interno del nuovo convenience store trova posto anche Spazio Sapore, il format di ristorazione che il Gruppo Arena sta diffondendo con successo in Sicilia. Una formula ormai consolidata e apprezzata, capace di arricchire l’esperienza d’acquisto con un servizio che affianca alla spesa quotidiana momenti di convivialità e attenzione ai sapori del territorio.
L’area commerciale si arricchirà inoltre dell’apertura di un nuovo McDonald’s, frutto della collaborazione consolidata tra il Gruppo Arena e McDonald’s Italia nello sviluppo sul territorio siciliano.

Cerimonia istituzionale

La cerimonia di inaugurazione si è svolta mercoledì 17 settembre, alla presenza del Sindaco di Ragusa, avv. Peppe Cassì, del Vice Sindaco e Assessore Giovanni Giuffrida, dell’Assessore alle Attività Produttive Giorgio Massari, dell’intera Giunta, del Consiglio comunale e del Presidente Dott. Fabrizio Ilardo.
La giornata è stata contrassegnata da una grande partecipazione istituzionale e politica, non solo da parte della maggioranza ma di tutte le forze politiche del Comune di Ragusa. Erano inoltre presenti numerose autorità civili, religiose e militari, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni a un progetto che rappresenta un investimento di valore per la città e la sua comunità.

A fare gli onori di casa, il Presidente Cristofero Arena e l’Amministratore Delegato Cav. Lav. Giovanni Arena, insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Arena, che ha voluto condividere con la comunità ragusana questo importante traguardo.
La cerimonia ha visto anche la partecipazione di Sasà Salvaggio, volto storico e testimonial dell’insegna SuperConveniente, che con la sua presenza ha reso ancora più coinvolgente e partecipato il momento inaugurale.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla famiglia Dibennardo, proprietaria delle aree su cui sorge il punto vendita, e agli Uffici Sviluppo/Costruzioni e Tecnico del Gruppo Arena, insieme ai direttori dei lavori, progettisti e a tutte le figure professionali che hanno contribuito all’organizzazione e alla realizzazione del nuovo convenience store, completato in poco più di sei mesi.

Dichiarazione del Cav. Lav. Giovanni Arena: “L’inaugurazione di Ragusa rappresenta per noi un momento di grande orgoglio – dichiara il Cav. Lav. Giovanni Arena, Amministratore Delegato del Gruppo Arena. Per la prima volta portiamo nel capoluogo ibleo il format SuperConveniente, che i siciliani hanno già premiato per la capacità di unire convenienza e qualità.
Quella di oggi non è soltanto l’apertura di un nuovo punto vendita, ma un investimento che unisce sviluppo commerciale e creazione di oltre 80 nuovi posti di lavoro, rafforzando il nostro percorso di crescita e radicamento in questa provincia. Un territorio con cui esiste da tempo un legame concreto, costruito attraverso rapporti solidi con istituti bancari, stakeholder e fornitori locali, molti dei quali collaborano con noi da oltre trent’anni. Oggi, infatti, lavoriamo stabilmente con oltre 100 aziende della provincia di Ragusa nei diversi comparti, a testimonianza di una fiducia reciproca che si rinnova e si consolida con questa apertura.
La nostra crescita non si misura soltanto in nuove aperture, ma anche nel valore sociale ed economico che generiamo. Oggi il Gruppo Arena si avvicina a raggiungere i 4.000 dipendenti e, considerando l’indotto, arriviamo a sostenere circa 10.000 famiglie, contribuendo per circa l’1% del PIL siciliano. Un impegno che trova riscontro anche nei nostri risultati: nel 2025 il fatturato si attesterà intorno a 1,5 miliardi di euro, confermando la solidità del nostro modello.
Guardiamo avanti con la stessa determinazione. Sono già previste nuove aperture e, entro la fine del 2025, i nostri punti vendita raggiungeranno quota 200, un traguardo che testimonia la costanza della nostra visione industriale. In questo senso, il punto vendita di Ragusa si inserisce pienamente nel Piano Industriale 2025-2027, approvato dal Consiglio di Amministrazione e condiviso con il sistema creditizio per garantire una crescita equilibrata e sostenibile, con investimenti complessivi pari a 180 milioni di euro.
Il nostro obiettivo è chiaro: costruire con Ragusa un rapporto duraturo, fatto di fiducia, vicinanza e condivisione di valori. Opereremo sempre con serietà, lealtà e nel pieno rispetto delle regole, convinti che una competizione sana e corretta rappresenti un valore per tutti.
Oggi non inauguriamo soltanto un punto vendita, ma consegniamo alla città un progetto che vuole diventare parte integrante della sua vita quotidiana: un luogo di lavoro, di incontro, di servizi e di valore”.

Sport e comunità

default

Il Gruppo Arena ha voluto ricordare anche il legame con il mondo dello sport. Da quest’anno, infatti, è main sponsor della Virtus Ragusa, che porta ora il nome SuperConveniente Virtus Ragusa. Una partnership che testimonia l’impegno del Gruppo nel sostenere lo sport come veicolo di valori, di comunità e di crescita condivisa.

Una rete in crescita

Con il nuovo punto vendita di Ragusa, la rete SuperConveniente si avvicina all’obiettivo dei 40 store in Sicilia, confermandosi realtà leader della grande distribuzione organizzata nell’isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.