Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 19 Settembre 2025

A poco meno di una settimana dall’inaugurazione della Festa dell’Unità di Palermo, è tutto pronto a Villa Filippina. La segreteria provinciale del Partito Democratico è pronta a festeggiare gli 80 anni della storica manifestazione, che si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 settembre. 

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale Teresa Piccione. Dibattiti, incontri, presentazioni di libri e gli spettacoli serali. Per accogliere i diversi momenti della Festa dell’Unità, saranno allestiti tre palchi: quello dei dibattiti politici, riservato a incontri e confronti sui principali temi contemporanei; il Main Stage, destinato ai concerti e agli appuntamenti serali; e il palco del Monsù, dedicato a teatro, talk, performance e spazi di riflessione culturale.

Tra gli argomenti: lotta alla mafia, economia, sociale ma spazio anche ai rappresentanti di categoria, alla politica estera e alle proposte dei Circoli e degli amministratori locali,  temi che saranno affrontati con esponenti di spicco del Parlamento nazionale ed europeo. Di sociale e terzo settore parlerà la senatrice Sandra Zampa, membro della Commissione Affari sociali; al dibattito “Europa e territori: il futuro di Palermo e della Sicilia” saranno ospiti Matteo Orfini, Giuseppe Lupo e Camilla Laureti, vicecapogruppo del PSE; mentre il capo della Procura di Palermo, Maurizio de Lucia sarà protagonista del panel sui problemi legati alla lotta alla mafia. Attesa anche la giornalista ed europarlamentare Lucia Annunziata che con Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri del Pd, e Alessandro Alfieri, vicecapogruppo al Senato, discuteranno di scenari internazionali: dall’Ucraina a Gaza. L’europarlamentare Sandro Ruotolo, responsabile Informazione e Cultura del partito, sarà il protagonista del dibattito sul giornalismo d’inchiesta. E poi ancora i confronti con i sindaci della provincia di Palermo, quello con i Circoli del Pd, con le Circoscrizioni, con gli esponenti politici locali, con i rappresentanti delle forze economiche della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it