Condividi
Le dichiarazioni

Catania, si accende il dibattito consiliare: botta e risposta tra maggioranza e opposizione

sabato 20 Settembre 2025

Botta e risposta tra la maggioranza e l’opposizione consiliare. Da un lato i consiglieri 5stelle Bonaccorsi e Ciancio tuonano contro l’amministrazione Trantino sottolineando “la serie di brutte figure senza precedenti sul fronte dei regolamenti“.

Dopo il plateale abbandono dell’aula da parte di tutti i consiglieri sul regolamento di contrasto all’evasione Tari e lo stallo sul Regolamento delle affissioni, arriva anche il ritiro – per la seconda volta – del Regolamento Dehors“, spiegano i pentastellati.

Questo è quello che succede quando non si ascolta il Consiglio, trincerandosi dietro le proprie posizioni. Sul Regolamento antievasione abbiamo fatto decine di sedute con i commercianti e con le categorie più rappresentative del settore per trovare una sintesi tra ciò che proponeva l’amministrazione e le richieste della città, ma l’assessore ha voluto tirare dritto per la sua strada. Tutti concordiamo sull’opportunità di approvare il Regolamento antievasione – continua – ma creando uno strumento che accompagni i commercianti e li aiuti a pagare, con grandi benefici anche per l’ente comunale. Non punendo e mettendo gli imprenditori nelle condizioni di chiudere definitivamente. Considerate anche le inefficienze degli uffici comunali, che da un lato chiedono il rispetto delle Regole, dall’altro inviano avvisi errati, danno appuntamento dopo mesi a chi voglia verificare la propria posizione e utilizzano una piattaforma informatica deficitaria e praticamente inutile. Altro capitolo fallimentare il Regolamento Dehors, ripresentato il 13 agosto dopo un primo ritiro avvenuto all’inizio di quest’anno, e che adesso fa registrare un altro clamoroso passo indietro. La delibera è stata ritirata non si sa bene per quale motivo. Ma non possiamo che tirare un sospiro di sollievo visto il pastrocchio che si stava preannunciando: anziché semplificare, si prevedeva una iper burocratizzazione totalmente avulsa dal contesto territoriale, che penalizzava fortemente gli imprenditori che hanno investito e vogliono investire su Catania.”

A questo punto – concludono – viene da chiedersi perché il Sindaco continui a infierire sulla Catania produttiva, che vuole seguire le regole ed essere in regola con i tributi. Forse si vogliono dare delle risposte spot visto che non si è in grado di far rispettare le regole già vigenti?

Alle dure parole dei consiglieri 5stelle, rispondono compatti i capigruppo Daniele Bottino (FdI), Piermaria Capuana (FI), Orazio Grasso (MpA), Maurizio Zarbo (Lega) e Alessia Trovato (Trantino Sindaco) “Abbiamo letto le dichiarazioni diffuse dei gruppi d’opposizione. Invece di un contributo utile al confronto politico e alla città, abbiamo trovato soltanto false ricostruzioni e tentativi di propaganda elettorale anticipata“.

Il PD arriva a parlare di ‘coma irreversibile0. Una definizione paradossale, se pensiamo che gli unici a ridurre Catania in quello stato sono stati proprio loro quando governavano, lasciando in eredità soltanto debiti e macerie. Oggi la città, con fatica ma con serietà e costanza, si rialza grazie al lavoro di una maggioranza compatta al fianco del sindaco Enrico Trantino. E ricordiamo un dato che non si può ignorare: nel maggio 2023 i cittadini hanno scelto chiaramente da chi volersi far governare per cinque anni. Da chi si definisce “democratico” ci aspetteremmo il rispetto del voto, non la richiesta di elezioni a ogni sconfitta. Ancora più inaccettabili i toni del Movimento 5 Stelle, che parlano di “sberle al sindaco”. Non è politica, non è dialettica: è un linguaggio violento e irresponsabile, che non appartiene alle istituzioni. La città ha bisogno di idee, proposte e serietà, non di odio verbale e sceneggiate teatrali“.
La maggioranza non si sottrae al confronto, anzi: è proprio dal dibattito che nasce il miglioramento dei regolamenti e degli atti amministrativi che servono alla città. Questo è il senso del nostro lavoro nelle Commissioni e nelle sedute di Consiglio comunale: lavorare con serietà e responsabilità per rendere ogni provvedimento più giusto ed efficace, all’altezza del ruolo che ricopriamo e della fiducia che i cittadini ci hanno affidato. La maggioranza è compatta, presente e al fianco del sindaco Trantino per continuare a garantire il buon governo della città. Lezioni di amministrazione non le accettiamo da chi ha già dimostrato di non saper governare Catania e da chi oggi non ha neppure i numeri per rappresentare un gruppo consiliare“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.