Condividi
Assegnate quasi 18.000 prepagate

Politiche Sociali a Palermo, rinnovata la carta “Dedicata a Te”. Calabrò: “Un ristoro per le famiglie che ne hanno bisogno”

venerdì 19 Settembre 2025
Mimma Calabrò

Con il Decreto Interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 agosto 2025, il Ministero dell’Agricoltura ha rinnovato la Carta “Dedicata a Te”, un contributo una tantum da 500 euro per le famiglie in difficoltà, erogato tramite Poste Italiane.

Al Comune di Palermo sono state assegnate 17.867 carte prepagate.

L’elenco dei beneficiari, predisposto dall’Inps, sarà verificato dagli uffici comunali. Una volta ultimate le verifiche, ogni cittadino potrà controllare la propria posizione accedendo con SPID o CIE al portale comunale e scaricare l’attestazione utile per il ritiro della carta.

La carta verrà consegnata agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.

Requisiti:
• Residenza a Palermo e iscrizione in Anagrafe;
• ISEE ordinario valido fino a 15.000 euro;
• Nessun componente deve essere beneficiario di altre misure di sostegno economico (come Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, NASpI, CIG, ecc.).

Non serve presentare domanda: i beneficiari sono individuati automaticamente dall’INPS. Le carte ricevute negli anni scorsi restano valide anche per il 2025: verranno distribuite solo ai nuovi beneficiari o in caso di smarrimento.

Lo rende noto l’assessore alle Politiche Sociali Mimma Calabrò, che dichiara: “Si tratta di un ristoro per le famiglie che ne hanno bisogno: seppure un contributo limitato, rappresenta comunque un sostegno concreto per i nuclei familiari che ne hanno diritto. I nostri uffici sono a disposizione per tutte le attività di competenza, affinché la misura possa essere attuata in tempi rapidi e con la massima efficienza. Nell’ottica di offrire un sollievo ai nuclei familiari più fragili, che necessitano di sostegno, anche questa misura si inserisce nel più ampio percorso di attenzione verso chi vive situazioni di disagio economico e sociale. L’Assessorato, per quanto di propria competenza, continuerà a sostenere e accompagnare questa iniziativa, garantendo la massima collaborazione istituzionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.