Condividi
Proposta un'interrogazione parlamentare

Sicilia, Morfino (M5s): “Incendi continui, ma il Governo resta a guardare. Subito un piano nazionale straordinario”

domenica 21 Settembre 2025
Daniela Morfino

“La Sicilia continua a bruciare e il Governo resta a guardare. I dati diffusi in questi giorni dai Vigili del Fuoco parlano chiaro: tra il 15 giugno e il 19 settembre 2025 in Italia sono stati effettuati oltre 62.000 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, ben 8.000 in più rispetto allo scorso anno. A fronte di questa emergenza, il Governo continua a limitarsi a rincorrere i roghi, senza un piano vero di prevenzione. Servono subito interventi immediati e strutturali: manutenzione del territorio, bonifica delle aree a rischio, rafforzamento delle squadre boschive regionali e tolleranza zero verso chi appicca il fuoco. Non possiamo più permettere che ogni estate la Sicilia e il Sud diventino un inferno di fiamme, con conseguenze devastanti per i cittadini, l’ambiente, l’agricoltura e il turismo. Così in una nota la deputata siciliana Daniela Morfino, capogruppo M5S in commissione Ambiente.

“Per questo presenterò un’interrogazione parlamentare, chiedendo al Governo di istituire anche un fondo speciale per i Comuni colpiti, così da sostenere famiglie, imprese e amministrazioni locali, oggi letteralmente in ginocchio. La lotta agli incendi non si fa con gli annunci: si fa con prevenzione, risorse adeguate e un coordinamento serio tra Stato, Regioni e Comuni. È ora che il Governo Meloni smetta di ignorare questa emergenza e agisca subito, perché la Sicilia non può più aspettare”, conclude Morfino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it