Condividi
La dichiarazione

Auteri (Dc): “A Noto 470 mila euro per i Comuni ad ampia estensione. Risorse concrete per strade, servizi e frazioni”

venerdì 26 Settembre 2025
Carlo Auteri

Un finanziamento di circa 470 mila euro per Noto, frutto di un impegno portato avanti con convinzione e che oggi diventa realtà. Così possiamo dare risposte concrete alle esigenze di un territorio vasto e complesso, che non è solo centro storico ma anche frazioni, strade rurali e aree periferiche da curare con la stessa attenzione”.

Lo dichiara il deputato regionale della Democrazia Cristiana, Carlo Auteri, commentando la ripartizione dei 2,5 milioni di euro ripartiti dall’assessorato alle Autonomie Locali per i comuni siciliani con ampia estensione territoriale. Lo stanziamento del contributo è stato effettuato in base a due criteri principali: il 40% in base al numero di abitanti e il 60% in base all’estensione del territorio.

È una misura che non lascia indietro nessuno, che riconosce i costi aggiuntivi di chi amministra territori vastissimi. Noto è tra i soli sei comuni siciliani che hanno i requisiti e questo ci rende orgogliosi – evidenzia Auteri -. Un grazie particolare al Presidente della Commissione Bilancio, Dario Daidone, per la sensibilità dimostrata verso il nostro territorio e per aver sostenuto un percorso che oggi porta un beneficio diretto ai cittadini. È la dimostrazione che quando si lavora insieme con responsabilità e visione, i risultati arrivano. Per Noto queste risorse significheranno manutenzione delle strade, cura delle aree rurali, sicurezza dei territori e servizi più efficienti nelle frazioni. Non parliamo di cifre astratte, ma di risposte pratiche alla vita quotidiana dei cittadini. Continueremo a vigilare perché ogni euro venga impiegato bene e velocemente“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it