Condividi
La richiesta

Collegamenti marittimi isole minori: Federalberghi chiede il potenziamento degli orari per la media stagione

lunedì 29 Settembre 2025
Cristian Del Bono
Christian Del Bono

Federalberghi Isole di Sicilia ha inviato alle istituzioni regionali, ai sindaci delle isole minori e alla compagnia di navigazione Liberty Lines una formale richiesta di revisione degli orari di media stagione, che entreranno in vigore a partire dal 1° ottobre 2025.

Una necessità già emersa a maggio, quando – in attesa dell’entrata in vigore degli orari di alta stagione – il sistema aveva mostrato criticità nella gestione dei collegamenti.

L’associazione sottolinea che la programmazione prevista per ottobre non garantisce sempre una copertura adeguata dei collegamenti marittimi, nonostante i flussi turistici rimangano significativi, sia da parte di visitatori stranieri sia nazionali. A queste esigenze si aggiungono quelle quotidiane delle comunità locali, legate a spostamenti per studio, lavoro, cure mediche e altri servizi essenziali.
Per sostenere un migliore equilibrio dei servizi, Federalberghi propone di impiegare le risorse derivanti dai risparmi generati dalle corse non effettuate durante l’anno. Chiede inoltre che il riconteggio delle corse e delle risorse residue sia effettuato in modo sistematico, condividendone l’utilizzo con i sindaci e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio.

Garantire collegamenti adeguati almeno per il mese di ottobre è fondamentale – dichiara Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole di Sicilia per evitare ripercussioni sul tessuto economico-produttivo delle isole e tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini. Un servizio di trasporto calibrato sulla reale domanda non è soltanto un supporto al turismo, ma rappresenta un presidio essenziale di equità e continuità territoriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.