Condividi
Sanzioni per 50mila euro

Controlli dei Nas a Catania, sequestrate 9 tonnellate di alimenti e 40 persone segnalate

martedì 30 Settembre 2025

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025“, disposta dal comando carabinieri per la Tutela della salute, militari del Nas di Catania hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico delle province etnea, Enna e Messina ispezionando stabilimenti balneari, villaggi turistici, servizi di continuità assistenziale e attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Nel settore della ristorazione, produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari, sono state segnalate 40 persone alle competenti autorità amministrative, elevate sanzioni per circa 50.000 euro e sottoposte a sequestro nove tonnellate di alimenti non sottoposti al piano di rintracciabilità, in cattivo stato di conservazione o comunque non conformi.

Nel corso dell’ispezione – eseguita con personale dell’Asp competente, gli specialisti del Nas hanno sottoposto a chiusura immediata un ristorante asiatico per le rilevate carenze igienico-sanitarie e strutturali costituite, tra le altre, dalla diffusa presenza di infestanti e dalla non corretta prassi igienica nella conservazione degli alimenti e nella produzione delle preparazioni gastronomiche.

In alcuni supermercati sono state sottoposte a sequestro amministrativo numerose confezioni di ricarica di sapone liquido che richiamavano, nella forma, i brik in tetrapak generalmente utilizzati per il latte e i succhi di frutta, la cui veste grafica poteva indurre in errore soprattutto i consumatori più fragili, come bambini e anziani, e costituire dunque un pericolo per la salute pubblica Durante i controlli è stata inoltre disposta la chiusura immediata di uno stabilimento balneare del tutto abusivo e individuato un servizio di continuità assistenziale esercitato in carenza del documento di valutazione dei rischi, con evidente pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.