San Mauro Castelverde (PA), 15 milioni di euro per i lavori in contrada Borrello. Schifani: “Restituiamo alla comunità un intero versante”
Redazione
giovedì 2 Ottobre 2025
Renato Schifani
È di 15 milioni di euro l’importo dell’intervento che a San Mauro Castelverde consentirà la messa in sicurezza di contrada Borrello. La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani mette a segno un altro importante risultato nella riqualificazione delle aree più vulnerabili, aggiudicando i lavori che si effettueranno nel comune del Palermitano.
Screenshot
“Restituiamo alla comunità un intero versante – commenta Schifani – grazie ad un’attenta programmazione delle risorse che risponde a criteri ben precisi e che ci ha consentito di raggiungere importanti traguardi nel contrasto al dissesto idrogeologico”.
Con l’aggiudicazione dell’appalto al Consorzio Stabile Medil di Benevento, grazie ad un ribasso del 18,1 per cento e per un importo esatto di 15,2 milioni di euro, gli Uffici diretti da Sergio Tumminello danno il via libera a un intervento molto atteso, dopo oltre trent’anni dai primi movimenti franosi che hanno colpito il versante.
Screenshot
L’obiettivo principale dell’opera è mitigare i rischi e i pericoli che derivano dalle persistenti infiltrazioni d’acqua nel sottosuolo e che hanno prodotto, nel tempo, fessurazioni e lesioni del manto stradale, danni a edifici privati e a infrastrutture pubbliche e crepe profonde sui muri che delimitano la carreggiata della Sp 52, unica via di accesso al paese.
Le soluzioni tecniche che la progettazione ha individuato consistono nella realizzazione di venti pozzi drenanti costituiti da sedici pali in cemento armato, collegati a sistemi di raccolta e ad altre opere di regimazione idraulica. Sarà così possibile garantire un regolare deflusso delle acque piovane e la sostanziale stabilità del terreno in tutta la contrada. Saranno inoltre posizionati dei tubi in acciaio su tre diversi livelli in modo da captare le acque da convogliare all’interno dei pozzi.
L’intervento interessa il sito che si sviluppa in corrispondenza delle pendici occidentali del rilievo di Pizzo Naturo che presenta elevati valori di pendenza. In un’ultima fase, si procederà con la ricostruzione dei muri di contenimento e con la sistemazione del manto stradale.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.