Condividi
La discussione generale

Manovra quater, sono circa 2500 gli emendamenti depositati all’Ars

martedì 7 Ottobre 2025
Sono circa 2500 gli emendamenti alla manovra quater da 241 milioni di euro depositati all’Ars, il termine è scaduto alle ore 10.
La discussione generale al testo è all’ordine del giorno della seduta che era prevista per le 11 ma è stata rinviata alle 15.
Probabile però che la discussione slitti a domani, prima l’aula si dovrà esprimere sull’elezione di un componente alla Corte dei Conti e poi sul parere al deputato supplente, figura contenuta in una norma nazionale di modifica dello statuto speciale che andrà in doppia lettura a Camera e Senato.
Inoltre, nel corso della seduta di questo pomeriggio a Sala d’Ercole è prevista l’elezione del componente della sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Regione Siciliana. L’intesa sul nome dell’avvocato catanese Pietro Ivan Maravigna sarebbe stata raggiunta durante la riunione che si è tenuta stamane tra i capigruppo di maggioranza, convocata dal presidente Gaetano Galvagno e seguita dal presidente della Regione Renato Schifani.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it