Condividi
Le attività

Caltanissetta, servizi straordinari di controllo contro il degrado urbano nel centro storico

mercoledì 8 Ottobre 2025

Sequestrato uno zaino con 10 stecche di hashish, identificate 204 persone, controllati 48 mezzi, eseguite 3 perquisizioni, rilevate 8 infrazioni al codice della strada.

La Polizia di Stato ieri ha eseguito servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano e di contrasto a forme di illegalità diffusa, disposti dal Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, discussi nel corso di un recente Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Licia Donatella Messina.

L’attività di polizia si è concentrata nel centro storico del Capoluogo con particolare attenzione alla villa comunale “Cordova” e al limitrofo viale Conte Testasecca, via Traversa Elena, via Panzica, via Cavour. Equipaggi della Sezione Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo e della Polizia locale, hanno eseguito tre posti di controllo in diversi punti della città con l’obiettivo di aumentare la sicurezza del centro storico, sia in termini effettivi che di percezione da parte dei residenti.

Il servizio è stato realizzato anche per fronteggiare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la presenza di cittadini stranieri irregolari nel territorio nazionale. Nel corso dei posti di controllo sono state fermate 33 autovetture e identificate 92 persone. Presso la villa comunale “Cordova”, invece, sono state identificate 34 persone, di cui 33 di nazionalità straniera, 7 delle quali gravate da precedenti di polizia, ed è stato rinvenuto e sequestrato uno zaino abbandonato contenente dieci stecche di sostanza stupefacente del tipo hashish. Complessivamente nel corso dei servizi sono state identificate 204 persone, controllati 48 mezzi, di cui uno sequestrato, eseguite 3 perquisizioni, rilevate 8 infrazioni al codice della strada, contestati 2 “art.75” per uso personale di sostanze stupefacenti e sottoposto a controllo 28 sorvegliati speciali, arrestati domiciliari e affidati in prova ai servizi sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.