Condividi
L'intervista

Cracolici: “Rapporto con il Parlamento concepito come una compravendita di voti” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 8 Ottobre 2025

Dai lavori in Commissione alla manovra quater. Intervistato da ilSicilia.it, il presidente della Commissione regionale Antimafia Antonello Cracolici ha fatto il punto sulle attività svolte tra le mura di Palazzo dei Normanni.

Questa mattina, infatti, si è svolta un’audizione in merito alle procedure amministrative e prevenzione dei rischi corruttivi per quanto concerne l’Asp di Palermo.C’è un problema di procedure. Un tema che favorisce il sistema corruttivo“. Ha spiegato il deputato del Partito Democratico che ha aggiunto: “Ci sono dei buchi organizzativi, dei fattori di alto rischio per la discrezionalità e l’attività anche di natura corruttiva. Il problema di fondo è che non esistono linee guida da parte dell’assessorato alla Salute per le aziende sanitarie e ognuna si è data un proprio modello di comportamento. Lì si annidano tutte una serie di procedute“.

Spazio, poi, ai lavori d’aula. Oggi a Sala d’Ercole il via alla discussione generale della manovra quater. Una variazione di bilancio da circa 240 milioni di euro e composta da 54 articoli. Oggetto della discordia in questi giorni sono gli interventi territoriali. Uno schema non condiviso da PD e M5S, che in tal senso, la scorsa settimana, hanno abbandonato la seduta in II Commissione Bilancio, nel corso della votazione. Tra i presenti, in quanto componente, lo stesso Cracolici: “Questo governo pensa di frammentare la spesa per costruirsi un consenso con i singoli deputati e non costruire una proposta che parli ai bisogni dei siciliani. Abbiamo contributi senza una visione e senza una visione del sistema“. Sul tema è intervenuto anche in aula, sfidando la maggioranza sui numeri e annunciando che proporrà il voto segreto su tutta la variazione, a discapito anche di norme di buon senso, come gli Asacom o i disabili.

L’assessore Dagnino – ha spiegato il deputato dem – ha assunto questa furbizia di usare le variazioni di bilancio per fare delle vere e proprie manovre che solitamente si fanno in occasione delle leggi finanziarie. Si tratta, inoltre, di norme che non troveranno attuazione nel corso del 2025 perché ci sono anche dei tempi tecnici. Questa furbizia sta creando un sistema per il quale si vantano di aver coperto il disavanzo, ma che in realtà si copre perché non riescono a spendere i soldi programmati. Un deficit della gestione contabile della Regione e non una capacità di dare effettività a maggiori entrate“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.