“La Sicilia raccontata dalle opposizioni è qualcosa di diverso dalla realtà. Se non si ha la correttezza di ammettere che la nostra Isola si trova in una fase economica positiva e straordinaria, si fa un torto proprio al senso che ha la politica nel migliorare le condizioni sociali di un territorio, di una comunità e di una regione. Mai come oggi i dati macroeconomici sono stati tutti con il segno più”.
Lo dice Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana. “Cresce il Pil regionale che traina quello del Paese, – spiega – la Regione registra un avanzo di amministrazione di ben 2 miliardi di euro, crescono gli occupati e cresce il gettito fiscale. Abbiamo davanti una manovra per quasi 242 milioni di euro che è già il preludio di una legge di bilancio che, per il prossimo anno, si annuncia espansiva. Con questo governo di centrodestra e la guida del presidente Schifani, la Sicilia ha risalito la china ed oggi appare ed è una Regione con le carte in regola“.
“E’ migliorato il rapporto con lo Stato e i recenti accordi sulla piena applicazione dello Statuto in materia di fiscalità e insularità sono il segno di un rapporto nuovo e paritario. – prosegue- Si guardi al cuore della legge che stiamo varando ed alle misure fondamentali e strategiche. Quelle che intervengono con misure di sostegno per cittadini e imprese al fine di favorire l’occupazione, quelle sull’assistenza sociale e sanitaria e quelle sulle emergenze relative al settore agricolo. Per non parlare delle norme per i beni culturali, la cinematografia, la musica, le infrastrutture e la rigenerazione urbana. La politica del centrodestra contro ogni mistificazione di chi non si arrende nell’ammettere la propria incapacità di arrivare a tutti i siciliani, dando il senso di quella che è non solo la speranza di cambiamento, ma il risultato di un’azione politica efficace che fa crescere la Sicilia nel suo insieme”, conclude.