Condividi
La denuncia

Giovane ucciso a Palermo, Caputo (Udc): “Ci troviamo di fronte ad una città disarmata, insicura, non protetta e violentissima”

domenica 12 Ottobre 2025
Salvino Caputo

“Il gravissimo atto di sangue commesso in danno di un giovanissimo in pieno centro storico dimostra ancora una volta elevatissimo livello di insicurezza in cui versa la città di Palermo . Al di là dei sentimenti di condanna e di vicinanza ai familiari ci troviamo di fronte ad una città disarmata, insicura, non protetta e violentissima “. A dichiararlo è Salvino Caputo vice segretario regionale dell’ Udc in Sicilia che ancora una volta denuncia la incapacità della Amministrazione comunale non più in grado di assicurare la incolumità dei cittadini .

“Non riesco a comprendereha denunciato Caputocome mai uno dei luoghi simbolo di Palermo e da sempre al centro della movida palermitana sia rimasto senza un presidio di sicurezza, nonostante i bravissimi episodi avvenuto nelle scorse settimane. Ancora una volta nonostante incomprensibili ritrosie amministrative serve un controllo militare della città a salvaguardia dei nostri giovani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it