Condividi
La nota

Nel Ragusano avviata la procedura di vendita dei lotti industriali. Abbate: “A Modica la prima, nei prossimi giorni il resto”

martedì 14 Ottobre 2025
Ignazio Abbate

Un’importante iniziativa per favorire l’insediamento di nuove imprese, stimolare l’economia del territorio e, soprattutto, creare nuovi posti di lavoro nell’area di Modica”.

Con queste parole il presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, annuncia l’avvio della procedura di vendita di lotti industriali, di proprietà del Consorzio ASI di Ragusa in liquidazione, all’interno del comprensorio industriale di Modica.

Anche alla luce del provvedimento proposto dal sottoscritto dopo vari interlocuzioni con Confindustria Ragusa in primis e regionale circa il diritto di prelazione degli insediati sui nuovi lotti, il Consorzio ASI Ragusa ha pubblicato l’avviso per la vendita ad evidenza pubblica di lotti destinati alla realizzazione di opifici per attività di tipo industriale e artigianale. Ci tengo a ringraziare personalmente l’Assessore alle Attività Produttive, Edy Tamajo e i commissari ASI, in particolare il Commissario Nicotra, per aver portato a termine questo ambizioso progetto. Si tratta di un passo fondamentale per il rilancio dell’area industriale di Modica, che mette a disposizione degli imprenditori spazi strategici per l’insediamento di nuove attività produttive”.

La procedura di vendita sarà gestita in modo trasparente e dematerializzato tramite la piattaforma telematica dell’Ente all’indirizzo: www.consorzioasiragusa.traspare.com, dove è già disponibile l’allegato bando di gara con tutti i documenti e le modalità di partecipazione.

Gli elementi richiesti per la presentazione delle offerte sono:
• Sopralluogo Obbligatorio: Dichiarazione di aver effettuato un sopralluogo per accettare le condizioni attuali del lotto.
• Piano di Sviluppo: Relazione descrittiva dell’attività che si intende realizzare, con indicazione chiara dei livelli occupazionali attesi, diretti e indiretti.
• Offerta Economica e Cauzione: Offerta economica e cauzione provvisoria, come da bando.

Invitiamo tutti gli imprenditori interessati a cogliere questa opportunità. Le proposte saranno valutate non solo in base all’offerta economica, ma anche e soprattutto in relazione al potenziale di sviluppo e di occupazione che promettono di generare. Il nostro obiettivo è attrarre investimenti che portino un beneficio tangibile alla comunità iblea”, conclude Abbate.

Le offerte debbono pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 10.00 del 25 novembre 2025. Quello di Modica è solo il primo bando, nei prossimi giorni verranno pubblicati anche gli altri riguardanti le altre aree industriali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it