L’avventura di “Invito in Sicilia, le meraviglie di Casa Nostra” inizia a Modica, una città incastonata come un presepe di pietra, simbolo di una storia che culmina nell’imponente Castello dei Conti, antica e potente roccaforte medievale. Ma i veri tesori sono rappresentati dalla maestosità del Duomo di San Giorgio e dal Duomo di San Pietro.
Lasciata Modica, il percorso conduce a Ragusa, una città che si svela tra architettura e storia. Dopo una visita alla Cattedrale di San Giovanni Battista, ci si immerge nell’atmosfera magica di Ragusa Ibla, l’antico borgo, dove ogni scalinata e ogni pietra del Duomo di San Giorgio sembrano sussurrare secoli di storia.
Questo itinerario attraverso fortezze, chiese-capolavoro e leggende, si conclude con un messaggio potente: Modica e Ragusa dimostrano che la bellezza può nascere dalla resilienza, rendendo questa parte della Sicilia una terra che non smette mai di affascinare e raccontare storie.
La trasmissione “Invito in Sicilia, le meraviglie di Casa Nostra” è realizzata in collaborazione con la Regione Siciliana, assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana- Dipartimento dei beni culturali e dell’Identità Siciliana.
Per informazioni e contatti scriveteci a mercurio.comunicazione@virgilio.it