Taormina, il governo regionale proroga di sei mesi lo stato di crisi per via Garipoli
Redazione
martedì 14 Ottobre 2025
Palazzo D'Orleans
Altri sei mesi di tempo per avviare nuovi interventi e completare quelli in corso in via Garipoli, a Taormina. Il governo Schifani, nel corso della seduta di giunta di oggi pomeriggio, ha esteso fino al primo aprile del prossimo anno lo stato di crisi ed emergenza dichiarato, la primavera scorsa, in seguito ai fenomeni di dissesto idrogeologico su quella che è la principale strada di accesso, sul lato nord, al comune del Messinese.
Via Garipoli a Taormina
Nei prossimi mesi, dunque, sarà completato il piano di mobilità integrata necessario a garantire l’accessibilità del centro storico di Taormina. Con il supporto tecnico scientifico del dipartimento di Ingegneria civile e architettura (Dicar) dell’università di Catania, verrà analizzato lo stato attuale della mobilità e del sistema di trasporti per individuare le soluzioni infrastrutturali e gestionali più adatte anche ad assicurare la continuità dei collegamenti in caso di eventi critici.
Grazie alla proroga, inoltre, sarà possibile completare gli interventi urgenti e indifferibili avviati negli ultimi mesi per i quali la Regione ha stanziato 750 mila euro, a valere sul “Fondo di riserva per le spese impreviste”. Si tratta della metà della somma complessiva di 1,5 milioni di euro, la cui parte restante è a carico del Comune di Taormina. Nei prossimi mesi verranno programmati gli interventi strutturali di medio periodo con un coordinamento tra tutti gli enti coinvolti. Nei mesi scorsi si era già tenuto un tavolo tecnico con i sindaci del comprensorio per esaminare criticità e valutare gli interventi.
In seguito alla prima delibera dell’aprile scorso, era stato nominato commissario delegato per il coordinamento degli interventi il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina.
La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.