Condividi
La nomina

Francesco Rizzo è il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto

venerdì 24 Ottobre 2025

Dopo il periodo in un cui ha ricoperto il ruolo di Commissario straordinario, Francesco Rizzo ha ottenuto il nuovo incarico da presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.

Un ruolo che consente di proseguire e consolidare un percorso di valorizzazione dei porti dello Stretto, realtà strategica per la mobilità, la logistica e la crescita economica della Regione. La sua nomina segna un passaggio decisivo per la piena operatività di un ente strategico che gestisce i porti di Messina, Milazzo, Tremestieri, Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Saline con la firma dei decreti da parte del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

L’AdSP dello Stretto rappresenta un nodo vitale per la mobilità di persone e merci tra la Sicilia e la Calabria, nonché un punto chiave dell’intero sistema logistico e marittimo nazionale. Il neo presidente avrà il compito di guidare un’area complessa e ad alto potenziale, dove ogni decisione incide direttamente sulla continuità territoriale, sull’efficienza dei collegamenti e sullo sviluppo economico del Mezzogiorno.

Con la nomina di Francesco Rizzo alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti conferma la volontà di rafforzare la governance e la stabilità operativa dell’Autorità, assicurando un mandato quadriennale basato su una chiara programmazione e su una visione strategica di lungo periodo.

Tra le priorità individuate da Rizzo figurano la modernizzazione delle infrastrutture, il miglioramento dei servizi portuali e la piena integrazione dei porti con i sistemi di trasporto regionali e nazionali, in un’ottica orientata alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica.

Il completamento del quadro delle nomine alla guida delle Autorità di Sistema Portuale italiane, che comprende anche Francesco Mastro all’AdSP del Mare Adriatico Meridionale e Bruno Pisano all’AdSP del Mar Ligure Orientale, rappresenta un passo significativo nella strategia del MIT volta a rendere il sistema portuale del Paese più competitivo, coordinato ed efficiente.

Particolare attenzione è rivolta oggi all’area dello Stretto, territorio in cui infrastrutture, sviluppo economico e identità territoriale si intrecciano in modo profondo. In questo contesto, la leadership di Francesco Rizzo è chiamata a imprimere una nuova spinta verso la crescita, l’efficienza operativa e la valorizzazione del ruolo strategico di uno dei corridoi marittimi più importanti d’Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it