Condividi
Il provvedimento

Operazione “Grande inverno” a Palermo, arrestati altri cinque indagati

mercoledì 29 Ottobre 2025
I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo e i militari del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cinque persone che erano state fermate nell’ambito dell’operazione Grande Inverno che aveva portato all’arresto di 181 indagati ritenuti appartenenti ai mandamenti mafiosi di Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale, San Lorenzo e Bagheria. Il provvedimento, che dispone il carcere per quattro indagati e gli arresti domiciliari per il quinto, è dei giudici della quinta sezione per il riesame.
Il gip di Palermo aveva disposto per quattro di loro l’obbligo di dimora, mentre uno non era stato colpito da alcun provvedimento restrittivo. Contro questa decisione la Dda ha presentato appello. Decisione diventata definitiva dopo che la Cassazione ha respinto il ricorso dei cinque.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione aggravata, associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e alla commissione di delitti nell’ambito della raccolta illecita delle scommesse e del gioco clandestino, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tutti con l’aggravante di aver commesso i fatti avvalendosi di modalità mafiose.
Il provvedimento ha disposto il carcere per: Maurizio La Rosa, 51 anni, Salvatore Bagnasco, 66 anni, Carlo Pellitteri, 36 anni e Antonio Sorrentino, 59 anni e gli arresti domiciliari per Gaspare Martines, 60 anni.
I cinque indagati era finiti nell’inchiesta Grande Inverno quanto sono stati arrestati 181 presone nei mandamenti di Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale, San Lorenzo e Santa Maria di Gesù.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it