Condividi
I provvedimenti del Questore

Fumogeni accesi in curva durante una partita, sottoposti a Daspo a 5 tifosi del Siracusa

martedì 4 Novembre 2025
foto d'archivio

Cinque tifosi del Siracusa sono stati sottoposti a Daspo emesso dal questore di Crotone Renato Panvino in relazione all’incontro di calcio di Serie C del girone C, Crotone – Siracusa, disputata il 20 settembre scorso allo stadio Scida di Crotone.

Durante la partita, all’interno della curva loro assegnata, alcuni tifosi siracusani, cercando di occultarsi per non farsi riconoscere, secondo l’accusa, in diversi momenti hanno acceso sei fumogeni sulle gradinate causando un pericolo per l’incolumità degli stessi tifosi siciliani, raccolti in uno spazio ristretto, oltre che degli operatori addetti al servizio di stewarding impiegati nel settore.

La Digos di Crotone ha visionato i vari fotogrammi estrapolati dalle telecamere dell’impianto e, con la collaborazione dell’omologo Ufficio della Questura di Siracusa, ha identificato cinque tifosi siracusani resisi responsabili dell’accensione dei fumogeni, denunciandoli alla Procura della Repubblica.

La Divisione Polizia anticrimine della Questura crotonese ha quindi curato la fase istruttoria della predisposizione delle misure, la cui durata è stata disposta per un periodo compreso tra uno e cinque anni, con la prescrizione per uno dell’obbligo della presentazione in Questura durante lo svolgimento delle competizioni sportive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it