Condividi
Il provvedimento

Energia, la giunta Schifani approva il nuovo Piano regionale. Colianni: “Ci dotiamo degli strumenti per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici”

lunedì 10 Novembre 2025
Francesco Colianni
La Sicilia aggiorna la propria strategia per raggiungere gli obiettivi di riduzione dei gas serra e per contrastare i cambiamenti cimatici in atto. La giunta Schifani ha approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale proposto dall’assessore all’Energia Francesco Colianni.
Il Pears è lo strumento di programmazione e di indirizzo degli interventi in campo energetico a livello regionale e costituisce il quadro di riferimento per i soggetti pubblici e privati sul territorio dell’Isola, con l’orizzonte temporale fissato al 2030.
Palazzo d’Orlèans

“Con questo provvedimentodice Colianni – ci dotiamo degli strumenti per dare il nostro contributo perché il Paese centri i target internazionali in materia. Un obiettivo strategico per la Regione che si traduce in concreti benefici economici per il territorio sotto forma di nuova occupazione qualificata e minor costo dell’energia. Il governo Schifani intende promuovere uno sviluppo sempre più sostenibile e pulito allo scopo di tutelare l’ambiente e, più in generale, favorire una sempre migliore qualità della vita dei siciliani”.

La finalità principale del Pears è il conseguimento, entro il 2030, di obiettivi che riguardano l’incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico siciliano e le tecnologie dell’efficienza energetica, tra le quali la mobilità elettrica.
“Il nuovo Piano – aggiunge l’assessore – è frutto del lavoro del dipartimento regionale dell’Energia, che ringrazio, e di un iter istruttorio complesso che ha visto il coinvolgimento delle università siciliane e di istituzioni scientifiche come il Cnr e l’Enea. Abbiamo tenuto conto, infine, anche delle raccomandazioni del Consiglio di giustizia amministrativa che aveva annullato la precedente versione del Piano approvato nel 2022″.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it