Condividi
Acquistata con fondi Pnrr

Policlinico di Messina, inaugurata la nuova risonanza magnetica di ultimissima generazione

mercoledì 12 Novembre 2025
È stata inaugurata la nuova risonanza magnetica del Policlinico Gaetano Martino di Messina. Un notevole balzo in avanti sotto il profilo tecnologico per l’ospedale universitario messinese con l’introduzione di un macchinario all’avanguardia essenziale per la neuro-diagnostica e per la ricerca.
“È una macchina di ultimissima generazione – ha detto il direttore di Radiologia oncologica, il professore Giorgio Ascenti – è una risonanza magnetica full-optional e dotata di intelligenza artificiale. È perfetta per le diagnosi oncologiche e ha nuovissime bobine per le risonanze magnetiche total-body. È la terza macchina di questo tipo: ne abbiamo due al Padiglione E, e adesso anche una notevolmente importante e strategica al Padiglione F”.
“Abbiamo un ospedale con tre risonanze magnetiche e cinque TAC – afferma il direttore generale del Policlinico Universitario di Messina Giorgio Giulio Santonocito – e questo è importantissimo per i pazienti e dunque per tutta la cittadinanza e per tutto il comprensorio Messinese”.
La nuova risonanza magnetica è stata installata al piano terra del Padiglione F. È stata acquistata con fondi del Pnrr è sarà destinata all’attività clinica e di ricerca dell’unità operativa semplice dipartimentale di Radiologia oncologica diretta dal professore Giorgio Ascenti afferente al dipartimento di Diagnostica per immagini diretto dal professore Alfredo Blandino.
Questa risonanza magnetica 1,5 Tesla dotata di tecnologie di intelligenza artificiale di ultimissima generazione consente di migliorare ulteriormente la qualità delle immagini e di ottimizzare i tempi di acquisizione offrendo vantaggi significativi sia per i pazienti che per gli operatori.
 “Un ospedale dotato delle strumentazioni più moderne – sottolinea la rettrice Giovanna Spatari – è di certo anche più attrattivo per i nostri studenti e per i nostri specializzandi. Sono sicura che per i numerosi professionisti presenti nell’ambito della diagnostica questa ulteriore dotazione sarà un supporto concreto estremamente importante per le attività di didattica e ricerca”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it