Condividi
La dichiarazione

La Vardera: “Interdittiva antimafia alla Gm Edil. Avevamo ragione, adesso Schifani rimuova la concessione alla Italo Belga”

venerdì 14 Novembre 2025

Oggi leggo su Repubblica che il prefetto ha emesso l’interdittiva antimafia nei confronti della società Gm Edil sub appaltatrice di diversi servizi svolti dalla Italo Belga.
La cosa incredibile è che la stessa società ha ricevuto fondi pubblici del Pnrr“.

A dirlo il deputato e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera.

Oggi si mette un punto che evidenzia la validità delle nostre battaglie a discapito di chi voleva delegittimare il nostro lavoro, mi aspetto delle scuse dall’assessore Tamajo e soprattutto un sussulto di dignità dal presidente Schifani affinché rimuova immediatamente la concessione alla Italo Belga.
Oggi il livello si alza perché so perfettamente che abbiamo messo mano nella tasca di una delle famiglie al cui interno ci sono pezzi grossi della mafia palermitana, ma lo Stato non può e non deve fare passi indietro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it