Condividi
Il fatto

Comune di Catania, sgomberato un immobile occupato abusivamente

mercoledì 19 Novembre 2025
Comune di Catania
Comune di Catania
La polizia locale di Catania ha eseguito lo sgombero di un immobile di proprietà comunale in via Rocchetti, occupato abusivamente da tre stranieri, nel vecchio rione di San Berillo, destinato alla realizzazione di un centro di inclusione sociale. L’operazione è stata coordinata dal comandante Diego Peruga e dal vicecomandante Stefano Blasco.
All’interno della struttura sono stati trovati due gambiani in possesso di permesso di soggiorno e un senegalese risultato irregolare e per il quale è stato emesso il provvedimento di espulsione. Tutti e tre sono stati denunciati per occupazione abusiva di bene pubblico e furto aggravato di energia elettrica. Durante i controlli è stato riscontrato un allaccio abusivo alla rete elettrica e un secondo collegamento irregolare che alimentava anche un edificio privato adiacente. La squadra pronto intervento dell’Enel ha disattivato entrambe le derivazioni elettriche illegali.
L’immobile è stato messo in sicurezza e reso inaccessibile. Durante le operazioni sono stati rinvenuti un computer portatile con l’etichetta di un liceo statale di Catania e una carta prepagata intestata a uno studente universitario.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it