Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Forestali, Abbate: “Più giornate lavorative. Stabilizzazione? Il comparto è vasto e con esigenze diverse” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 19 Novembre 2025

Nonostante le prime polemiche, alla fine, all’interno della Finanziaria ci sarà spazio anche per i forestali. Tra gli emendamenti presenti in II Commissione Bilancio uno a firma del governo è dedicato al comparto: circa 41 milioni di euro per un incremento di 23 giornate lavorative per tutti gli operai.

Garantisce un minimo di stabilità, anche ai fini contributivi, al personale e dare più personale, quindi più giornate lavorative, è importante anche per il raggiungimento di quei risultati legati alla salvaguarda del territorio, dei boschi e specialmente per l’antincendio“. Ha spiegato il presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate intervistato da ilSicilia.it.

Tra le righe dell’emendamento spicca però un particolare: i fondi stanziati riguardano solo il 2026: “Speriamo che questo stanziamento sia duraturo nel tempo e quindi che venga anche messo a disposizione per i prossimi anni“. Ha spiegato Abbate che ha fatto anche il punto sulla tanto discussa stabilizzazione: ci sono i margini affinché possa andare un giorno in porto?I lavoratori forestali sono diversi rispetto agli altri lavoratori degli altri comparti. Tante persone – ha aggiunto il deputato regionale della DC – visto che è un’integrazione al reddito – preferiscono avere una quantità di giornate elevate e non essere stabilizzate, così come altri che preferiscono essere stabilizzati. L’importante è portare ad un numero tale le giornate, che alla fine il lavoratore abbia una remunerazione mensile complessiva da poter far vivere in tranquillità la propria famiglia. Pensare che tutti i 15mila lavoratori forestali possono essere stabilizzati a tempo indeterminato è un’utopia. Solo aumentare di 23 giornate comporta una spesa di 41 milioni di euro l’anno, la spesa sarebbe troppo eccessiva. Penso che già oggi è un risultato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it