Condividi
La nota

Fondazione e Comune di Taormina: dialogo per salvare la mostra “Da Tauromenion a Tauromenium”

domenica 23 Novembre 2025

La Fondazione Taormina e l’Amministrazione comunale con assessora Alessandra Cullurà hanno manifestato alla Direzione del Parco Archeologico Naxos Taormina piena disponibilità a un dialogo immediato e costruttivo per individuare soluzioni condivise che possano consentire la permanenza della mostra “Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia” ospitata a Palazzo Ciampoli oltre la scadenza prevista.

L’obiettivo prioritario espresso nella nota ufficiale firmata dalla Presidente della Fondazione Taormina, Valeria Brancato, e condivisa dall’assessora alla Cultura Alessandra Cullurà è proprio quello di aprire un confronto per evitare il disallestimento della mostra.

L’esposizione, realizzata grazie a una collaborazione tra il Parco Archeologico, la Soprintendenza di Messina, le Università di Messina, Catania e Palermo e numerosi professionisti del settore, ha arricchito in maniera significativa l’offerta culturale della città, rafforzandone la narrazione storica e archeologica.

Un elemento di particolare rilievo è la presenza della statua della “Sacerdotessa di Iside”, tornata eccezionalmente a Taormina.

Un ritorno definito “simbolico e profondamente identitario” che ha conferito alla mostra un’ulteriore valenza culturale.

Nella nota indirizzata al Parco, si ribadisce che la Fondazione e il Comune comprendono eventuali difficoltà organizzative o esigenze tecniche legate alla proroga, ma proprio per questo ritengono fondamentale aprire un tavolo di confronto per valutare insieme possibili soluzioni o formule collaborative che evitino la chiusura dell’esposizione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it