Condividi

“Bancarotta”, perquisizioni e sequestri nelle aziende del patron del Catania Pulvirenti

giovedì 13 Febbraio 2020
Pulvirenti

Scricchiola l’Impero Pulvirenti a Catania. Dal calcio ai supermercati. Blitz all’alba di oggi, con i militari del nucleo di polizia economico finanziario della Guardia di finanza che hanno eseguito perquisizioni e sequestri nell’ambito dell’inchiesta per una presunta bancarotta della Meridi. La società, che fa parte del gruppo Finaria, la cui capogruppo Finaria Spa ha come maggiore azionista il patron del calcio Catania Antonino Pulvirenti,  il quale controlla novanta punti vendita dei supermercati Forté in Sicilia con oltre cinquecento dipendenti.

E’ stata recentemente ammessa dal Tribunale di Catania all’amministrazione straordinaria per i grandi gruppi industriali in crisi. Secondo quanto accertato dalla Procura la società ha un’esposizione debitoria di oltre novanta  milioni di euro di debiti erariali e previdenziali che l’ha portata all’insolvenza e alla nomina di commissari giudiziali.

La Guardia di finanza, su delega della Procura, ha acquisito documenti per ricostruire i rapporti commerciali intercorsi tra la società insolvente e le altre imprese del gruppo Finaria. Perquisizioni sono avvenute nelle sedi delle seguenti società: Meridi con sede a Belpasso; Torre del Grifo Village a Mascalucia, quale sede di società controllate dalla Finaria (Catania Calcio e Catania Servizi); hotel “La Fenice” a Belpasso di proprietà di Meridi e attualmente affidato in gestione a una società commerciale della galassia “Pulvirenti”; istituto di vigilanza privata “Ancr”, sede di Belpasso, attuale custode del denaro contante ritirato presso i punti vendita “Fortè” e “Sicurtransport”, sempre a Belpasso, quale precedente gestore del servizio di raccolta del denaro contante dei supermercati; azienda agricola Biorossa, appartenente alla compagine familiare di Pulvirenti.

Perquisite anche le sedi di uno studio commercialista a Messina e di uno studio legale internazionale a Roma, in quanto depositari di documentazione afferente operazioni finanziarie (tra le quali l’emissione di un Bond e, in generale, attività di ristrutturazione del debito) effettuate dalla Finaria S.p.A.

Il decreto del gip ha autorizzato anche perquisizioni domiciliari a casa di Antonino Pulvirenti (che risulta indagato), Carmelo Sapienza, rappresentante legale della Meridi,  Francesco Cipolla, dirigente Meridi, Santi Maria Pulvirenti, rappresentante legale di Biorossa, Davide Franco Giuseppe Davide Caruso, rispettivamente presidente e consigliere del cda di Finaria e del Calcio Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.