Condividi

Stromboli, esplosioni e fuoriuscita di lava dal cratere

domenica 29 Marzo 2020
Stromboli colata lavica
foto repertorio

Nuova colata lavica è scesa dai crateri dello Stromboli, tingendo di rosso il cielo dell’isola appartenente all’arcipelago delle Eolie in Sicilia nel tardo pomeriggio di sabato 28 marzo.

A rilevarla è stato l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dell’osservatorio etneo Ingv, il quale, attraverso il monitoraggio e controllo costante effettuato con telecamere e altre strumentazioni, ha potuto costatare un trabocco lavico dalla terrazza craterica del vulcano, verso le ore 18, che ha interessato tutta l’area nord.

Il trabocco ha causato il rotolamento in mare di materiale lavico incandescente lungo il versante della Sciara del fuoco, il ghiaione di talus situato sull’isola di Stromboli lungo il fianco settentrionale.

Una delle principali e possibili cause potrebbe essere stata “l’interazione di due magmi: uno molto caldo che si trova a profondità massime di dieci chilometri che risale all’interno della crosta per poi entrare in contatto quello più freddo che si trova a meno di tre chilometri di profondità“. Questa ipotesi dell’Ingv era emersa da uno studio dei sali minerali eruttati dal vulcano dell’arcipelago delle Eolie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.