Condividi

Meteo: ondata di caldo africano al Sud, previsti picchi di 39 gradi

lunedì 11 Maggio 2020
caldo

Arriva da mercoledì 13 maggio l’estate al Sud, dove si registreranno picchi di 39 gradi sul Palermitano, Cosentino e Foggiano.

Sarà estate, ma con caldo meno intenso, anche al Centro: tra Lazio, Umbria ed Abruzzo il termometro toccherà i 30 gradi, ma non mancheranno veloci piovaschi. Al Nord, invece, proseguirà la fase di maltempo di questi giorni, con un nuovo calo termico, anche se ci sarà spazio per parentesi soleggiate.

Secondo le previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com, il Meridione sarà investito da mercoledì da un’ondata di caldo africano piuttosto intenso.

“Il picco – sottolinea – sarà soprattutto tra giovedì e venerdì quando non si escludono record di caldo per il mese di maggio su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Coinvolto anche il Centro, sebbene in misura più marginale, con massime pari o superiori ai 3 gradi sulle zone interne, specie tra Lazio e Abruzzo. Va comunque segnalato che il clima sarà decisamente più mitigato lungo le coste, specie adriatiche e ioniche, grazie ai venti che proverranno da un mare ancora piuttosto freddo, eredità termica dell’inverno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.