Condividi

Covid, provveditorato siciliano: “In carcere oltre 133 positivi”

venerdì 28 Gennaio 2022
messina

Il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria della Sicilia “sta incessantemente operando per il reperimento dei dispositivi di protezione sia con contatti costanti con i presidi della Protezione civile regionale, sia con approvvigionamenti con terzi con ordinativi per svariate decine di migliaia di euro”.

Lo afferma in una nota, intervenendo su comunicazioni sindacali, il provveditore Cinzia Calandrino. “Le direzioni penitenziarie – aggiunge – sono state autorizzate ad acquistare presso ditte specializzate disinfettanti, mascherine, guanti, tute, occhiali protettivi e materiale antivirale. Tutte misure adottate, pur nel registrarsi di difficoltà di reperimento dei Dpi sul contesto regionale, nazionale ed internazionale. E’ stata formulata richiesta alla Protezione civile regionale di fornitura di mascherine Ffp2 e chirurgiche, oltre che di altro materiale igienizzante e dispositivi Dpi“.

Il provveditore sottolinea che “il numero del personale contagiato negli istituti della regione” è di “133 unità e non 350 come erroneamente comunicato dalla Uilpa” e che “da alcuni giorni si è rilevato un costante decremento dei contagi“. “All’interno degli istituti penitenziari – aggiunge – i focolai infettivi si sono concretizzati successivamente rispetto all’indice di contagio rilevato sul territorio. Ne consegue che anche il raggiungimento del picco massimo e del successivo decremento si presenterà verosimilmente con qualche settimana di ritardo. Inoltre si deve tenere conto del continuativo ingresso nelle sedi penitenziarie di soggetti arrestati o fermati nuovi rispetto ai quali viene rilevata all’atto della ricezione una positività al Covid-19, che rispecchia ovviamente la diffusione del virus sul territorio regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.