Condividi

Ocean Viking, polemica a distanza Grasso-Razza

domenica 5 Luglio 2020
Ocean Viking'

Polemica a distanza tra il senatore di leu Piero Grasso, ex presidente di Palazzo Madama, e l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, sullo sbarco a Porto Empedocle.

“Circa un’ora dopo la mia dichiarazione e’ stato autorizzato lo sbarco dei migranti della Ocean Viking a Porto Empedocle- ha detto Grasso -. La discontinuità va dimostrata e praticata, sono felice che la situazione si sia risolta”.

A stretto giro è arrivata la replica di Razza su facebook: “Il senatore Grasso, Leu, chiede di fare sbarcare i migranti senza attendere l’esito del tampone, pur di apparire a difesa dei deboli. Peccato che la vera difesa per tutti i deboli è venuta da noi che abbiamo mandato medici a visitarli a bordo – ha scritto Razza- e, dopo aver effettuato i tamponi, proteggiamo sia loro, che i siciliani. Spero che tutti i deputati nazionali siano indignati quanto noi: perché l’Usmaf non ha medici a sufficienza per attendere ai suoi compiti istituzionali? Perché gli aeroporti sono privi di controlli agli sbarchi?”, si chiede Razza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.